ideato e scritto da Niccolò Fettarappa
con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri
contributo intellettuale di Christian Raimo
regia Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri – assistente alla regia Giulia Bartolini
co-produzione Sardegna Teatro – AGIDI
con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della cultura
> prosa
Con cinico surrealismo e al ritmo di rapide stilettate dialogiche, i pluripremiati Fettarappa e Guerrieri indagano il peso del mondo che grava su “i giovani” ormai addomesticati. Una generazione che preferisce, alle strategie d’attacco, le previsioni meteo e i lavaggi delicati. Ma allora, che farsene di una bomba?
Scagliarla come una molotov contro qualcuno, in un attimo di vitalità terroristica? O piuttosto lasciarla lì e aspettare che si spenga? Disinnescarla, disinnescarci.
Un’acuta, amara e ironica riflessione di un giovane, sulla morte della Sinistra e sulla tranquilla remissività della sua generazione ormai imperturbabile ai soprusi sociali e culturali. I due protagonisti si alternano in una serpentina di notizie, giochi di parole e situazioni grottesche, in cui si cerca di indagare con ironia pungente la sinistra di oggi, o quel che ne resta, nella politica e nel costume.
Teatro no Limits: grazie alla collaborazione con il Centro Diego Fabbri, la rappresentazione verrà audiodescritta, garantendo al pubblico con disabilità visiva di assistere pienamente allo spettacolo.
Calendario dettagliato dell’iniziativa su www.ater.emr.it
Per informazioni e prenotazioni:
Centro Diego Fabbri ETS
Email: info@centrodiegofabbri.it – Whatsapp: 328 2435950







