Loop station vocale. Origami. Due attrici-danzatrici. Un’atmosfera magica in cui i canti, i corpi e le loro trasformazioni invitano i piccoli spettatori a colorare, con la loro fantasia, i luoghi, i personaggi e le emozioni di una fiaba senza tempo. Lo spettacolo è ispirato all’omonima leggenda russa in cui un principe, Ivan, con l’aiuto dell’uccello di fuoco libera dalle grinfie del cattivo Kascej la principessa Vassilissa. In scena, protagonisti della narrazione sono Corpo e Voce, contenitori di musica, movimento e colore. Se la fiaba ha un potere che si perpetua al di là del tempo, così certe assonanze, certe geometrie, azioni fisiche e colori possono toccare corde intime di ognuno di noi. Prima dell’inizio dello spettacolo si terrà un piccolo laboratorio di origami dove verrà insegnato a creare da un semplice foglio di carta una pietra magica, necessaria durante la narrazione.
da un’idea di Giulia Zeetti
regia e interpretazione Cecilia Ventriglia e Giulia Zeetti
scenografie e costumi Ayumi Makita
musica “L’uccello di fuoco” di Stavinsky
ART N/VEAU
Fascia d’età: 6-10 anni Tecnica utilizzata: teatro danza e narrazione Durata: 60 minuti