BUON SANGUE NON MENTE

Regia: Robert Eggers, Werner Herzog, F. Wilhelm Murnau Cast: Nosferatu
Genere: HORROR Durata: dal 21 marzo al 4 aprile min.

DA VENERDI' 21 MARZO
rassegna BUON SANGUE NON MENTE

Intorno a te, seduti davanti allo schermo illuminato, decine di volti chiacchierano animando la sala. Stai comodo, afflosciato sulla poltrona con un pigro sorriso in volto, completamente assorto nei tuoi pensieri. La luce si spegne all’improvviso. Lo schermo si illumina, le chiacchiere si affievoliscono finchè non vanno a morire. L’opacità dello schermo da timidamente spazio ad un posto sconosciuto, cupo. Il tempo passa e le figure iniziano a non avere più contorni. Le sagome assumono sembianze diverse e le loro ombre si fanno ingannevoli. Il buio della sala sembra arrivare fin dentro le tue vene. È arrivato, è il momento in cui il film prende veramente vita.
Ed è proprio nel buio della sala che vi invitiamo a seguire il viaggio del vampiro nella rassegna proposta: dalla figura spettrale e pestilenziale del Nosferatu di Murnau alla sensualità della figura di Herzog, fino all’attesissima versione di Eggers; il mito del quasi-morto è stato valvola di sfogo di paure e desideri più oscuri dell’umanità.
Questa rassegna non è solo un viaggio nel mito del vampiro, ma un’indagine sulla paura dei nostri desideri: l’ombra che temiamo e dalla quale siamo attratti irresistibilmente.

BUON SANGUE NON MENTE – evoluzione di un mito immortale
Rassegna sviluppata all’interno del progetto Young Media Lab, vincitrice del bando Collaborate to Innovate di Europa Cinemas.
^ Immagine di Celine Del Romano, laboratorio di Visual Identity coordinato da Daniele Pampanelli.

 

3 APPUNTAMENTI A PARTIRE DA VENERDI’ 21 MARZO

VEN. 21 MARZO ORE 21 – Nosferatu di R. Eggers, 2025

VEN. 28 MARZO ORE 21 – Nosferatu,il principe della notte di W. Herzog, 1978

VEN. 4 APRILE ORE 21 – Nosferatu, il vampiro di F. W. Murnau, 1922

 

 

 

Biglietteria:

Intero 8 euro
Ridotto under 25 5 euro
Ridotto over 60 6 euro
Ridotto Tessera Agis e Soci Azzurra 6 euro