Darren Aronofsky torna al cinema dopo cinque anni con The Whale, conquistando il pubblico al botteghino e aggiudicandosi ben due Oscar. Brendan Fraser, protagonista del film e vincitore del premio come Miglior attore interpreta Charlie, un professore d'inglese che soffre di gra ...
Continua...
Trionfatore agli Oscar 2023 Everything Everywhere All At Once si porta a casa ben 7 statuette tra le quali Miglior Film e Miglior Regia con il duo Swiss Army Man Daniel Kwan e Daniel Scheinert (conosciuti come i Daniels). Non meno importanti sono i premi agli attori Mic ...
Continua...
https://www.youtube.com/watch?v=Y14V9GHYl3AUna commedia sentimentale arguta e amara su una storia d’amore più vera di quanto non voglia apparire. Charlotte è una donna single, Simon è sposato. I due s’incrociano e cominciano una danza amorosa, leggera e libera, e trovano una profonda complici ...
Continua...
https://www.youtube.com/watch?v=OccgnXAP7YE&t=2sL’amore per l’ambiente e la passione per la propria terra sono al centro della serata organizzata in collaborazione con il CEAS Terre Reggiane. Protagonisti la Grande Quercia ripresa da Maria Giménez Cavallo e la Pantera delle nevi tibetane di ...
Continua...
Otto Anderson è un uomo rigido e incapace di relazionarsi con gli altri. Ma dietro la scorza dura e il carattere intrattabile c'è tutta la sua storia che aspetta di essere raccontata. Un film che parla dell’importanza dei legami e della forza dell’amore con un grande Tom Hanks. Da non perdere! ...
Continua...
Da inno dei partigiani a canzone di lotta delle nuove generazioni di tutto il mondo. A quasi un secolo dalla sua nascita, la forza di "Bella Ciao" non si arresta. Il film racconta i misteri, la genesi e la storia della canzone della Resistenza, che riappare ovunque si combatta contro l’ingiustizia ...
Continua...
Un’occasione da non perdere per vedere sul grande schermo del Boiardo Totò insieme ad alcuni tra i grandi campioni che hanno scritto la storia del Giro d’Italia: Fausto Coppi, Gino Bartali, Giancarlo Astrua, Fiorenzo Magni, Vito Ortelli, Vittorio Seghezzi e anche il leggendario Tazio Nuvolari. ...
Continua...
Il Giro d’Italia come non lo avete mai visto, attraverso gli occhi degli umili gregari. Sempre alle spalle del gruppo, senza diritto a una vittoria personale. A questi meravigliosi perdenti sono i veri guerrieri del ciclismo professionale è dedicato il documentario di Matelis. Vietato mancare! ...
Continua...