Cinema Teatro Boiardo » Senza categoria

mundus / RAIZ canta sergio bruni

Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte // Raiz voceGiuseppe De Trizio chitarra classica / arrangiamentiAdolfo La Volpe chitarra classica / chitarra portoghese;Giovanni Chiapparino fisarmonicaFrancesco Corrado De Palma cajon / darabouka / pe ...
Continua...

Una conversazione con Ascanio Celestini

Il secondo appuntamento del ciclo I RACCONTATORI DI STORIE vede protagonista Ascanio Celestini, che andrà in scena con lo spettacolo Museo Pasolini al Cinema Teatro Mac Mazzieri di Pavullo nel Frignano (martedì 1 marzo 2022) e al Teatro Asioli di Correggio (mercoledì 2 marzo 2022). ...
Continua...

Una conversazione con Mario Perrotta

Nel terzo appuntamento del ciclo I RACCONTATORI DI STORIE incontriamo Mario Perrotta, che al Teatro Asioli di Correggio presenta La Trilogia della Famiglia: In nome del padre (giovedì 10 marzo 2022), Della madre (sabato 12 marzo 2022), Dei figli (sabato 19 marzo 2 ...
Continua...

IL PICCOLO ARON

di Francesco Niccolinicon Sara Galliregia Damiano Scarpaproduzione Alcantara Teatroin coproduzione con Doc Servizi Soc. Coop. Aron ha sette anni, ride tanto, gli piace dormire e ancora di più fare l'esploratore. È capace di sogni bellissimi, gioca con gli ...
Continua...

SONATA PER TUBI

di e con Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andriaaiuto alla creazione Marta Dalla Via, Federico Cibinproduzione Compagnia Nando e Maila ETScon il sostegno del MiC Musica inconsueta o circo inedito? È il circo dell’invenzione.Cantato e s ...
Continua...

IL PIU’ FURBO

dall’opera di Mario Ramoscon Andrea Coppone / Andrea Lopez Nunesregia e scene Fabrizio Montecchiproduzione Teatro Gioco Vitalo spettacolo è tratto dai libri di Mario Ramos: Le plus malin, C’est moi le plus beau e C’est moi le plus fort editi da l’école des ...
Continua...

ALFABETO DELLE EMOZIONI

di e con Stefano Massiniproduzione Savà s.r.l. Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siam ...
Continua...

LA NOTTE DELL’INNOMINATO

da Alessandro Manzoniadattamento e regia Daniele Salvocon Eros Pagnie con Simone Ciampi, Gianluigi Fogacci e Valentina Violoscene Alessandro Chiticostumi Daniele Gelsiluci Cesare Agonimusiche Patrizio Maria D'Artistavideoproiezioni a cu ...
Continua...

FEDELI D’AMORE

di Marco Martinelli ideazione e regia Marco Martinelli e Ermanna Montanariin scena Ermanna Montanarimusica Luigi Ceccarelli tromba Simone Marzocchiproduzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatroin collaborazione con Fondazione Campania dei Festival – < ...
Continua...

LA SEMPLICITA’ INGANNATA

Satira per attrice e pupazze sul lusso d'esser donnedi e con Marta Cuscunàliberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udinedisegno luci Claudio “Poldo” Parrinodisegno del suono Alessandro Sdrigotti ...
Continua...
Page 1 of 812345...Last »